Main Logo
  • Chi siamo
  • Aziende
  • Privati
  • Novità
  • Contatti
  • Risorse
Main Logo
  • Chi siamo
  • Aziende
  • Privati
  • Novità
  • Contatti
  • Risorse
  • Febbraio 7, 2022
  • by Luca Mattea

Con Provvedimento n.11185/2022  del Direttore dell’Agenzia delle entrate del 14 gennaio 2022 è stato approvato in via definitiva il modello 730/2022 relativo ai redditi 2021.

Puoi prenotare il tuo appuntamento:
– VINOVO (link calendario)
– CANDIOLO (link calendario)
– CASTAGNOLE 0119862346

Ecco l’elenco dei documenti necessari:

  • Documento d’identità
  • Eventuale dichiarazione dell’anno precedente (solo per nuovi clienti)
  • Modelli CU
  • Modello CU anno precedente (solo per nuovi clienti)
  • Certificazioni relative ad altri redditi
  • Visure catastali o atti notarili relativi a terreni e fabbricati
  • Resoconto affitti percepiti e ricevuta invio telematico
  • Cedolare secca: copia contratti
  • Contratto di affitto passivo con ricevuta della registrazione
  • Scontrini farmacia
  • Ticket sanitari
  • Fatture visite mediche con relativo pagamento tracciabile
  • Verbale ASL se l’assistito è invalido (legge 104)
  • Assicurazioni infortuni o vita
  • Certificazioni su polizze di previdenza complementare
  • Assicurazione eventi calamitosi
  • Interessi su mutui acquisto immobili
  • Interessi su mutui ristrutturazione immobili
  • Atto mutuo e atto acquisto prima casa
  • Ricevute di iscrizione figli (tra 5 e 18 anni) ad attività sportive
  • Ricevute o fatture iscrizione presso asili nido (se non richiesto bonus Inps)
  • Spese frequenza scolastica, mensa e pre e post scuola (massimale € 800,00)
  • Ricevute tasse universitarie
  • Spese per figli con DSA
  • Assegni corrisposti all’ex coniuge
  • Sentenza di separazione
  • Fatture spese funebri
  • Fatture e spese veterinarie
  • Abbonamenti per trasporto pubblico
  • Contributi e stipendi per collaboratrici domestiche
  • Eventuali contributi obbligatori (es.Inail casalinghe)
  • Erogazioni liberali a favore di Onlus, associazioni sportive dilettantistiche e donazioni Covid-19
  • Documentazione per ristrutturazioni, risparmio energetico, Superbonus e Bonus Facciate
  • Documenti di acquisto di mobili legati a ristrutturazione edilizia
  • Documentazione per Bonus Verde
  • Documentazione per Bonus Vacanze
  • Quietanze modelli F24 di eventuali acconti versati
  • Ente a cui si intende destinare il 8×1000 e/o 5×1000 e/o il 2×1000

ESCLUSIVAMENTE IN ORIGINALE E NON IN FOTOCOPIA

IL TERMINE ULTIMO PER PRESENTARE LA DOCUMENTAZIONE È IL 15 SETTEMBRE

PAGAMENTI TRACCIABILI DAL 2020

VI INFORMIAMO CHE LE SPESE CHE DANNO LUOGO ALLA DETRAZIONE FISCALE DEL 19% A DECORRERE DAL 2020 NON POTRANNO PIÙ ESSERE EFFETTUATE CON L’UTILIZZO DEL CONTANTE, pena la perdita della detrazione stessa. Tali spese sono: spese sanitarie; interessi per mutui ipotecari per acquisto immobili; spese per istruzione; spese funebri; spese per l’assistenza personale; spese per attività sportive per ragazzi; spese per intermediazione immobiliare; spese per canoni di locazione sostenute da studenti universitari fuori sede; erogazioni liberali; spese relative a beni soggetti a regime vincolistico; spese veterinarie; premi per assicurazioni sulla vita e contro gli infortuni; spese sostenute per l’acquisto di abbonamenti ai servizi di trasporto pubblico locale, regionale e interregionale.
Resta ferma la possibilità di pagare in contanti, senza perdere il diritto alla detrazione per i medicinali e i dispositivi medici, nonché le prestazioni sanitarie rese dalle strutture pubbliche o da strutture private accreditate al Servizio sanitario nazionale.

ALCUNE NOVITÀ…

  • Sono considerati FAMILIARI A CARICO i figli fino a 24 anni che hanno un reddito non superiore a € 4.000,00 e i figli di età superiore a 24 anni che hanno un reddito inferiore a € 2840,51.
  • Riduzione della pressione fiscale del lavoratore dipendente: dall’anno d’imposta 2021 l’importo annuale del trattamento integrativo e dell’ulteriore detrazione è aumentato a 1.200 euro.
  • Bonus mobili: è innalzato a 16.000 euro il limite massimo delle spese per cui è possibile fruire della relativa detrazione.
  • Aumento a € 550 del limite di spesa per le spese veterinarie.
  • Detrazione del 90% per interventi finalizzati al recupero o al restauro delle facciate degli edifici.
  • Superbonus: dall’anno d’imposta 2021, per le spese per l’abbattimento delle barriere architettoniche sostenute congiuntamente agli interventi sismabonus ed ecobonus, è possibile fruire dell’aliquota maggiorata del 110%.
  • Credito d’imposta prima casa under 36: è possibile la fruizione in dichiarazione del credito d’imposta maturato dagli under 36 con ISEE non superiore a 40.000 euro per l’acquisto della prima casa assoggettato ad IVA.
  • Bonus Vacanze: la proposta di proroga non è stata accolta, per cui il termine ultimo per utilizzare il bonus vacanze è il 31 dicembre 2021, purché sia stato richiesto entro il 31 dicembre 2020.
  • Locazioni brevi: dall’anno 2021 il regime delle locazioni brevi è applicabile solo ai contribuenti che destinano a locazione non più di 4 immobili.

SPESE RISTRUTTURAZIONE E RISPARMIO ENERGETICO PRIVATO E CONDOMINIALE
È necessario esibire fattura/e con relativi bonifici, eventuale pratica comunale e all’ASL e, per alcune tipologie di lavori, pratica di trasmissione all’ENEA con relativa ricevuta di accettazione, certificazione rilasciata dall’amministratore relativa alla quota detraibile e le ricevute dell’avvenuto pagamento delle spese al condominio.

Next Post

Articoli recenti

  • L’Assegno Unico, guida pratica
  • 730/2022 redditi 2021

Copyright © 2022 Studio Cons.E.D. SNC - All rights reserved - Design by Sara & Luca - Made in Turin with ❤

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}